Cos'è strage di gorla?

Strage di Gorla

La strage di Gorla fu un bombardamento aereo che colpì il quartiere di Gorla a Milano il 20 ottobre 1944, durante la seconda guerra mondiale. L'obiettivo primario era presumibilmente la fabbrica Breda, ma il tragico bilancio fu dato soprattutto dal bombardamento della scuola elementare Francesco Crispi, dove persero la vita 184 bambini e le loro insegnanti.

L'attacco fu condotto da bombardieri statunitensi. L'errore di mira, attribuito a condizioni meteorologiche avverse, portò alla distruzione della scuola.

La strage di Gorla è considerata una delle più gravi tragedie che colpirono la popolazione civile italiana durante la seconda guerra mondiale e rimane un simbolo delle sofferenze patite dai civili a causa del conflitto. Il ricordo della strage è tenuto vivo da diverse iniziative, tra cui la realizzazione di un monumento commemorativo nel luogo dell'evento e numerose commemorazioni annuali.

Le cause precise dell'errore che portò al bombardamento restano oggetto di dibattito storico.

Ecco alcuni argomenti importanti con i relativi link: